
Il gioco di per sé non presenta particolari spunti di innovazione, ma quello che lo rende veramente interessante, è la componente immersiva e caratterizzante che dà giocare usando i luoghi ed i nomi della propria vita reale. Chiunque abbia mai giocato ad un titolo costruito su Google Maps, sa cosa intendo. Non sarà da meno questo gioco, che ci farà muovere tra un labirinto di strade che saranno le stesse che conosciamo dalla nostra esperienza nella realtà, invece che in anonimi cunicoli tutti uguali.
Il gioco è sviluppato in WebGL e, come detto, arriverà su Google+ intorno a Febbraio. Non è ancora previsto un rilascio stand-alone o su altre piattaforme, ma ci sembra improbabile che una possibile killer application non venga sfruttata da Google per pubblicizzare il proprio social network.
Via | Youtube video
Nessun commento:
Posta un commento